- presenzia
- pre·sèn·zias.f. OBvar. → presenza.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Petrus Domenicus Rosius à Porta — (* 1. Oktober 1734 in Ftan; † 19. Mai 1806 in Zuoz) war ein Schweizer reformierter Geistlicher und Kirchenhistoriker. Leben Petrus Domenicus Rosius à Porta wurde im Jahre 1734 in Ftan in Graubünden geboren. Er studierte Theologie an den Akademien … Deutsch Wikipedia
in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… … Dizionario italiano
madrina — ma·drì·na s.f. 1. OB levatrice 2a. CO TS eccl. donna che assiste, spec. insieme a un padrino, un battezzando maschio o femmina o, da sola, una cresimanda femmina e che diviene responsabile della formazione spirituale del figlioccio 2b. BU donna… … Dizionario italiano
osservatore — os·ser·va·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi osserva: punto di vista dell osservatore 1b. agg., s.m., che, chi ha capacità di cogliere elementi che normalmente sfuggono: essere un osservatore attento e imparziale, un acuto osservatore… … Dizionario italiano
presenza — pre·sèn·za s.f. FO 1a. l essere presente in un luogo: non mi ero accorto della vostra presenza, la tua presenza non è gradita, è richiesta la tua presenza alla riunione; è stata segnalata la presenza di uno squalo in prossimità della costa |… … Dizionario italiano
querela — /kwe rɛla/ s.f. [dal lat. querela, der. di queri lagnarsi ]. 1. (lett.) a. [cantilena di parole lamentose, uggiose e importune: Già desïai con sì giusta q.... farmi udire (F. Petrarca)] ▶◀ lagna, (non com.) lagnìo, (non com.) lagno, lamentela,… … Enciclopedia Italiana